REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE
La Riforma del Condominio (Legge 2020/2012), che ha modificato l'art. 1130 c.c., prevede la definizione di un profilo più responsabile e trasparente della gestione condominiale, nell'interesse dei condomini ed a garanzia degli interessi dei terzi. A partire dal 18 giugno 2013, è stato introdotto l'obbligo di detenzione di un anagrafe condominiale. All'interno del registro verranno raccolti i dati delle singole unità immobiliari e dei relativi proprietari, comproprietari, usufruttuari, ecc. . La legge 220/2012 prevede che, in caso di inerzia, mancanza o incompletezza delle comunicazioni da parte dei Condomini, l'Amministratore è tenuto a fare le necessarie visure addebitando loro i relativi costi. Inoltre, l'art. 10 di questa nuova legge, prevede che ogni variazione dei dati deve essere comunicata all’Amministratore in forma scritta entro sessanta giorni. Si allega un apposita scheda da compilare ed inviare firmata all'Amministratore.
Lo Staff dello Studio Maurizio Santero